DOMENICA 16 APRILE 2023: II DOMENICA DI PASQUA
Domenica della Divina Misericordia
LETTURE della Santa Messa: At 2,42-47; Sal 117; 1 Pt 1,3-9; Gv 20,19-31
Canto al Vangelo
Alleluia, alleluia.
Perché mi hai veduto, Tommaso, tu hai creduto;
beati quelli che non hanno visto e hanno creduto! (Gv 20,29).
Alleluia.
Vangelo
Otto giorni dopo venne Gesù.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-31)
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.
Avvisi per la Parrocchia:
OGGI NELLA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA
accompagnamo con gioia Silvia Calabrò che si consacra nell’ Ordo Virginum diocesano,
in Cattedrale alle ore 15.00.
e preghiamo per lei e il suo cammino.
BENEDIZIONE PASQUALE DELLE FAMIGLIE:
nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, tra le ore 17.00 e le 19.30 circa.
Programma di massima:
(NB. il programma è indicativo e soggetto a conferma, specificata nel dettaglio la settimana precedente sul foglietto della Messa)
24 e 26 aprile: via S. Caterina
2-3 maggio: via S. Francesco
8-10 maggio: via d. Guanella e laterali
15-17 maggio: via IV novembre, don Milani, XXV aprile,
22-24 maggio: via Mazzini e Roverella
29-31 maggio: vie Vittorio Veneto, Foscolo, Manzoni, Grigne
CAMMINATA DEL 25 APRILE – “MANGIA, BEVI, CORRI, CAMMINA”
14^ Camminata di solidarietà organizzata da Oratorio e Associazione Vita del Mondo
(in caso di maltempo sarà rimandata a domenica 30 aprile)
Iscrizioni sul posto ore 9.00-10.30
Parchetto oratorio Maccio
adulti: € 7.00
bambini under14: € 3.00
Informazioni sul sito: www.oratoriomaccio.org
PELLEGRINAGGI MARIANI PARROCCHIALI NEL MESE DI MAGGIO:
PRIMO MAGGIO – Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese
ore 7.00: ritrovo al Parcheggio Carnini;
ore 7.15: partenza in pullman.
Arrivo al Piazzale superiore del Santuario
(per chi partecipa con mezzi propri, appuntamento direttamente in Santuario per la S. Messa)
ore 8.45: S. Messa
ore 9.45: recita del S. Rosario scendendo lungo il percorso delle cappelle;
rientro a Maccio
Quota di partecipazione per il pullman: euro 15.00
info e iscrizioni entro il 23 aprile:
Ufficio Parrocchiale: 031.483252 oppure Balbi Maria Grazia: 338. 3505331
VENERDI’ 26 MAGGIO – Pellegrinaggio Consorelle a Caravaggio
Partenza ore 7.00
sosta alla Madonna del Bosco
arrivo a Caravaggio; S.Messa
pranzo (al sacco o al ristorante)
Rosario pomeridiano
rientro a Maccio in tardo pomeriggio.
info e iscrizioni entro il 15 maggio:
Annamaria Maino: 335.6615377
UNA NOVITA’ PER FAVORIRE LA SOSTA DAVANTI ALL’EUCARISTIA:
… di don Gigi
“Il tuo volto Signore io cerco…” (Salmo 27,8)
Quando il Signore “si fa trovare”….
Una porticina in vetro per il tabernacolo
Forse l’avete già vista, è la novità per la nostra chiesa e per chi vuole sostare in silenzio davanti all’Eucaristia: senza modifiche al tabernacolo, abbiamo aggiunto una porticina interna in vetro anti-sfondamento, che permette di restare aperto per favorire un’ “esposizione eucaristica” senza orari.
Un gesto di fiducia e di coraggio, suggerito dalla scelta di facilitare l’incontro personale con il Signore presente realmente nel suo Corpo. E’ anche un’ opera-segno che rimarrà dopo queste intense Giornate Eucaristiche, come dono della Pasqua, come frutto della nostra preghiera e del desiderio di rimanere sempre col Signore. E’ Lui che ci ripete: “Io sono con voi (in mezzo a voi), tutti i giorni sino alla fine del mondo!”. E noi lo rendiamo visibile anche con questa opera!
Un ringraziamento va alle Consorelle che si sono interessate per coprire i costi della realizzazione!
Se altri ‘benefattori’ volessero partecipare alla spesa sono ben accetti!
Rivolgersi a don Gigi o alle Consorelle (Marinella Pizzini).
TESTO della Via Lucis (di sabato 15 aprile) in formato pdf: